Descrizione:
Si presenta con una spuma densa e soffice. Al profumo, la fragranza dell’aroma, tipica delle uve da cui proviene, infonde a questo vino profumi dolci e suadenti di muschio, di fiori di tiglio, d’acacia, di biancospino e d’arancio, di salvia e di miele e provoca avvincenti emozioni prolungate dalla persistenza di un sapore gioioso. All’assaggio, nel classico calice a coppa che ne evidenzia il colore giallo paglierino, conferma tutte le premesse: il sapore è quello dell’uva matura, fragrante e caratteristico, gradevolmente dolce ma equilibrato.
Vitigni:
Moscato bianco 100%
Affinamento:
Su lieviti per alcune settimane.
![](https://mlwderlxbe8s.i.optimole.com/cb:6tAF~57c74/w:50/h:50/q:mauto/f:best/https://www.enotecasalerno.it/wp-content/uploads/2021/02/Luogo.png) |
![](https://mlwderlxbe8s.i.optimole.com/cb:6tAF~57c74/w:auto/h:auto/q:mauto/f:best/https://www.enotecasalerno.it/wp-content/uploads/2021/02/Alcol.png) |
![](https://mlwderlxbe8s.i.optimole.com/cb:6tAF~57c74/w:auto/h:auto/q:mauto/f:best/https://www.enotecasalerno.it/wp-content/uploads/2021/02/Calice-Bianco.png) |
Regione:
Piemonte |
Alcol:
14% |
Tipologia:
Spumante |